I NOSTRI CORSI

 

 

 

 

 

OLTRE 100.000 ATTESTATI RILASCIATI IN 23 ANNI DI ATTIVITA’ AL FIANCO DEL MONDO DELLA SCUOLA

 

 In materia di sicurezza più che altrove si può dire che l’obiettivo primario della formazione non è il mero passaggio nozionistico, quanto il cambiamento virtuoso dei comportamenti umani.

Centrale quindi non è tanto il concetto di formazione fine a se stesso, ma più precisamente quello di “formazione efficace” ossia capace veramente di agire sulle nostre condotte, anche quando la stessa viene somministrata, come avviene sempre più spesso, in modalità on-line.

 

A tale proposito il nostro studio si distingue per aver adottato, per tutti i corsi, il metodo di Malcom Knowles, che ha sviluppato nel 1980 la teoria dell’educazione e dell’apprendimento degli adulti (andragogia), basata su sei presupposti: il bisogno di conoscere, il concetto di sé, il ruolo dell’esperienza, la disponibilità ad apprendere, l’orientamento verso l’apprendimento e la motivazione.

 

Tutti i corsi presenti sulla piattaforma AG.I.COM. Campus sono stati creati da Luca Corbellini, specialista in sicurezza del lavoro ed informatica giuridica, con l’aiuto professionisti che hanno strutturato gli stessi secondo i presupposti della teoria di Knowles, permettendo così un elevato livello di integrazione tra l’efficacia del corso e la facile e veloce fruibilità che è tipica della formazione online, tanto sincrona quanto asincrona.

 

Per rafforzare ulteriormente l’efficacia della nostra formazione, tutti i nostri corsi sono personalizzati per le scuole, dall’asilo nido al dipartimento universitario, dalla scuola statale a quella paritaria.

 

Grazie a questo elevato livello di personalizzazione, riusciamo a tenere alta l’attenzione dei nostri corsisti che non si trovano mai ad affrontare scenari avulsi dalla loro esperienza quotidiana, ma al contrario riescono ad approfondire questioni specifiche (obblighi di vigilanza sui minori, somministrazione di farmaci in orario scolastico, responsabilità del personale durante i viaggi di istruzione e tanto altro), che torneranno fin da subito utili alla loro professione.

 

Se non vuoi ordinare i corsi su MEPA o per qualsiasi altra informazione scrivici all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.